giovedì 31 dicembre 2015
lunedì 21 dicembre 2015
venerdì 18 dicembre 2015
Cartellate
Il dolce natalizio tipico della mia città (Foggia) sicuramente è rappresentato dalle cartellate. Impasto semplice, ingredienti sani, zucchero, farina, cannella, olio, danno vita, attraverso la magica modellazione delle abili mani delle nostre mamme alle famose carrellata pugliesi.
Sapientemente condite, poi, con l'immancabile e gustoso vincotto, tassativamente preparato in casa nel periodo della vendemmia.
La ricetta varia un po' da famiglia a famiglia, ma in linea d massima è questa o quanto meno è quella tramandata dalla mia.
Sapientemente condite, poi, con l'immancabile e gustoso vincotto, tassativamente preparato in casa nel periodo della vendemmia.
La ricetta varia un po' da famiglia a famiglia, ma in linea d massima è questa o quanto meno è quella tramandata dalla mia.
domenica 13 dicembre 2015
Raffaello
Avete presente quei dolcetti squisiti che una famosa marca pubblicizza in tv e che si chiamano Raffaello???
Bene, oggi vi insegnerò a farli in casa con le vostre mani.
Una sola piccola raccomandazione...quando li preparate nascondeteli in un posto sicuro, altrimenti spariranno in un batter d'occhio come è successo a me!...mio marito e la sua complice (mia figlia) hanno letteralmente pulito il vassoio!!!
Bene, oggi vi insegnerò a farli in casa con le vostre mani.
Una sola piccola raccomandazione...quando li preparate nascondeteli in un posto sicuro, altrimenti spariranno in un batter d'occhio come è successo a me!...mio marito e la sua complice (mia figlia) hanno letteralmente pulito il vassoio!!!
sabato 12 dicembre 2015
Baci di zia Rita
Da anni dalla cucina della mia vicina, proviene un profumo inebriante di dolci.
Soprattutto nel periodo natalizio, l'odore si intensifica a tal punto da farti pensare che se lei non ci fosse non sarebbe natale.
Vincotto, nocciole, cioccolato, cannella sono le cose che lei acquista in quantità industriale per preparare i dolci...che...gioiosamente regalerà a parenti e amici. Ed io sono una dei fortunati destinatari.
La ricetta che oggi posterò è uno dei suoi cavalli di battaglia che io affettuosamente chiamo BACI DI ZIA RITA.
Soprattutto nel periodo natalizio, l'odore si intensifica a tal punto da farti pensare che se lei non ci fosse non sarebbe natale.
Vincotto, nocciole, cioccolato, cannella sono le cose che lei acquista in quantità industriale per preparare i dolci...che...gioiosamente regalerà a parenti e amici. Ed io sono una dei fortunati destinatari.
La ricetta che oggi posterò è uno dei suoi cavalli di battaglia che io affettuosamente chiamo BACI DI ZIA RITA.
venerdì 11 dicembre 2015
Limoncello
Consuetudine delle nonne del sud Italia era quella di preparare nel periodo natalizio i rosoli.
Consistevano in liquori poco alcolici, molto zuccherati e avevano il sapore dell'essenza che veniva utilizzata per prepararli.
Oggi le abitudini sono molto cambiate, ma non è difficile gustare proprio in questo periodo un buon limoncello fatto in casa.
Eccovi la ricetta!!!
Consistevano in liquori poco alcolici, molto zuccherati e avevano il sapore dell'essenza che veniva utilizzata per prepararli.
Oggi le abitudini sono molto cambiate, ma non è difficile gustare proprio in questo periodo un buon limoncello fatto in casa.
Eccovi la ricetta!!!
giovedì 10 dicembre 2015
Rustico SvUOtaFriGo
Spesso mi capita di avere il frigo pieno di tante cosine che non riesco a consumare....e allora ho inventato questa torta rustica svuotafrigo.
mercoledì 9 dicembre 2015
Bocche di leone
Oggi è una giornata speciale per la mia famiglia, perchè salutiamo con un sontuoso banchetto la nostra cara, dolce, simpatica, poliglotta nipote.
La salutiamo perchè partirà per l'ennesima straordinaria avventura lavorativa con la Costa Crociera.
Attraverso le numerose foto che ci invierà da ogni parte del mondo ci farà sognare...e poi i suoi racconti al ritorno...
Sapendo di andare sul sicuro ho deciso di prepararle un dolce da lei (ma non solo) molto gradito: LE BOCCHE DI LEONE!!!!
mercoledì 2 dicembre 2015
Arancini alla QUINOA di Terry
Oggi è la volta di una ricetta particolarmente salutare e speciale: arancini alla quinoa di Terry.
La quinoa accoppiata al riso rappresenta un connubio di alimenti molto salutari per l'organismo.
Il gusto poi, e l'aspetto di questo piatto ne fanno una carta assolutamente vincente.
Ricetta adattabile ai soggetti celiaci sostituendo il pangrattato con quello privo di glutine.
Perchè di Terry? Semplice! Terry è la mia carissima, bravissima, stimatissima ginecologa che gentilmente mi ha suggerito la ricetta. Quindi oserei dire... arancini della dottoressa Terry!!!
Chissà se il numero di visualizzazioni di questa ricetta supererà quello della parmigiana Filly?
Ricordate???
Due professioniste in sfida!!! Ne vedremo delle belle!!!
La quinoa accoppiata al riso rappresenta un connubio di alimenti molto salutari per l'organismo.
Il gusto poi, e l'aspetto di questo piatto ne fanno una carta assolutamente vincente.
Ricetta adattabile ai soggetti celiaci sostituendo il pangrattato con quello privo di glutine.
Perchè di Terry? Semplice! Terry è la mia carissima, bravissima, stimatissima ginecologa che gentilmente mi ha suggerito la ricetta. Quindi oserei dire... arancini della dottoressa Terry!!!
Chissà se il numero di visualizzazioni di questa ricetta supererà quello della parmigiana Filly?
Ricordate???
Due professioniste in sfida!!! Ne vedremo delle belle!!!
martedì 1 dicembre 2015
QUINOA: madre di tutti i semi
Oggi vi parlerò della QUINOA.
Pianta erbacea della famiglia di spinaci e barbabietole, spesso scambiata per un cereale.
Risale alle civiltà precolombiane e arriva dal Perù e dalla Bolivia.
Eletta cibo internazionale dell'anno , contiene tutti i 9 aminoacidi essenziali che il corpo umano non è
domenica 29 novembre 2015
Pizzette party
Pizzette party...potrete utilizzarle per accompagnare un antipasto di salumi e di sottolio.
Potete farle più doppie e farcite con la mortadella.
Potete mangiarle così come sono.
Potete congelarle e utilizzarle al bisogno.
Potete prepararle per la merenda dei vostri bimbi.
Se le fate piccolissime accompagneranno alla grande i vostri aperitivi.
Insomma largo alla fantasia!!!
Etichette:
aperitivo,
fingerfood,
happyhours,
pizzette
martedì 24 novembre 2015
ZENZERO e le sue favolose proprietà
Lo zenzero più comunemente conosciuto come "ginger" è una pianta erbacea perenne, originaria dell'India e della Malesia.
La parte utilizzabile della pianta è il rizoma, ricco di olio essenziale, gingerina, resine e mucillagini.
Contiene acqua, carboidrati, proteine, aminoacidi, sali minerali, vitamina B e vitamina E.
Ha numerose proprietà curative.
E'antitumorale. E' un ottimo rimedio contro la nausea.Infatti è utile contro la gastrite e le ulcere
lunedì 23 novembre 2015
Foglie di melanzane al gratin
Un piatto povero si, ingredienti semplici, dove l'esaltazione dei sapori trova il massimo della sua espressione.
Ottimo come antipasto, ma anche a cena accompagnato a formaggi teneri.
Economico e veloce, un piatto che trasmette i sapori del tavoliere, un piatto che profuma di sud e che le nostre nonne sicuramente a corto di ingredienti hanno ideato tramandato nel! corso degli anni.
Spero vi sia gradito! e che faccia riflettere! Ottimi risultati...spesa irrisoria!!!!
Ciao alla prossima!
sabato 21 novembre 2015
Bocconcini di Pollo&Funghi
L'accostamento del pollo ai funghi è perfetto!
Il vino poi conferisce a questo piatto un gusto particolarmente gradevole....
...ottimo secondo, comprende anche il contorno (i funghi). Si completa alla perfezione con un'ottima insalata verde.
Spero vi piaccia!!! Buon appetito e alla prossima!
Il vino poi conferisce a questo piatto un gusto particolarmente gradevole....
...ottimo secondo, comprende anche il contorno (i funghi). Si completa alla perfezione con un'ottima insalata verde.
Spero vi piaccia!!! Buon appetito e alla prossima!
lunedì 16 novembre 2015
Dolce LECCABAFFI
Certo non è semplice parlare di cucina in un momento come questo.
Il cuore è carico di tristezza, l'aria che si respira sembra insufficiente a sciogliere quel nodo in gola che tutti abbiamo in questi giorni.
Parigi e le vittime della strage segnano le anime di tutti noi, consapevoli di poter ben poco dinanzi a massacri come questo.
Incomprensibilmente feroci e irrispettosi della vita umana, gesti inspiegabili alla luce del progresso, della civiltà e dell'intelligenza della nostra epoca.
L'unica speranza per tutti noi è riposta nell'intervento definitivo dei potenti della terra, che mettano fine all'evolversi ulteriore di un disegno che non ci è dato conoscere, ma che purtroppo non ci porterà nulla di buono.
Detto questo cerchiamo di andare avanti cercando di esorcizzare le nostre ansie, le paure ognuno a modo proprio.
Io scelgo sempre la cucina, no che non abbia altri interessi,anzi, ma è il modo migliore per scaricarmi.
Oggi giorno di riposo da lavoro ho deciso di realizzare una buonissima torta al cioccolato che chiamo: "DOLCE LECCABAFFI".
Il cuore è carico di tristezza, l'aria che si respira sembra insufficiente a sciogliere quel nodo in gola che tutti abbiamo in questi giorni.
Parigi e le vittime della strage segnano le anime di tutti noi, consapevoli di poter ben poco dinanzi a massacri come questo.
Incomprensibilmente feroci e irrispettosi della vita umana, gesti inspiegabili alla luce del progresso, della civiltà e dell'intelligenza della nostra epoca.
L'unica speranza per tutti noi è riposta nell'intervento definitivo dei potenti della terra, che mettano fine all'evolversi ulteriore di un disegno che non ci è dato conoscere, ma che purtroppo non ci porterà nulla di buono.
Detto questo cerchiamo di andare avanti cercando di esorcizzare le nostre ansie, le paure ognuno a modo proprio.
Io scelgo sempre la cucina, no che non abbia altri interessi,anzi, ma è il modo migliore per scaricarmi.
Oggi giorno di riposo da lavoro ho deciso di realizzare una buonissima torta al cioccolato che chiamo: "DOLCE LECCABAFFI".
Carbonara di melanzane
Per la gioia dei vegetariani e non, eccovi un piatto gustosissimo, semplice e veloce!
Per chi non gradisse la panna è eliminabile senza troppi scrupoli, basta sostituirla con qualche cucchiaiata di acqua di cottura.
Per chi come me torna da lavoro e ha bisogno di mettere su un primo piatto che metta tutti d'accordo!
Per chi non gradisse la panna è eliminabile senza troppi scrupoli, basta sostituirla con qualche cucchiaiata di acqua di cottura.
Per chi come me torna da lavoro e ha bisogno di mettere su un primo piatto che metta tutti d'accordo!
lunedì 9 novembre 2015
Torta al cioccolato morbido
Avete presente quando vi viene voglia di qualcosa di buono, di dolce e magari non sapete di cosa???...la soluzione giusta l'ho trovata io!
Per chi ancora non la conoscesse vi insegno a preparare la torta al cioccolato morbido (comunemente chiamata lindt).
domenica 8 novembre 2015
KEFIR: MIRACOLO DELLA NATURA
Oggi non posterò una ricetta. Oggi vorrei trasmettervi un pò di buonumore.
Quel buonumore che ti mette l'arrivo inaspettato di un regalo. Infatti, Giusy mi ha portato in dono i granuli di Kefir.
sabato 7 novembre 2015
Parigina
Oggi è sabato e una bella parigina per cena è l'ideale!
Dopo pranzo, mi sono attivata per preparare questa deliziosa specialità napoletana, che devo dire ho fatto pochissime volte, ma è stata sempre gradita da tutti.
Quindi olio di gomito e l'impasto è pronto per la lievitazione.
Io personalmente adopero spesso la farina integrale, che forse nel gusto finale pregiudica un pò i risultati, ma così ho l'impressione di fare qualcosa in più per la nostra salute. Cerco infatti, per quanto mi è possibile di utilizzare ingredienti poco raffinati, prodotti genuini e verdure e frutta di stagione.
La parigina andrebbe fatta in una teglia rettangolare e quindi pasta sfoglia rettangolare...la mia è...diciamo così una licenza poetica!
giovedì 5 novembre 2015
Ciambella rustica
Beh io credo di avervi proposto, il dolce, il salato, le caramelle, la frutta sciroppata...adesso penso che sia il momento di mettermi un po' sui libri. Infatti il 12 e il 13 novembre ci sarà l'esame finale del corso di riqualificazione aziendale, e ci terrei a fare bella figura.
Che ne dite, potrei corrompere la commissione prendendola per la gola oppure potrei parlare del mio blog? AHAHAHAHA come mi piacerebbe!!!
Alla prossima e auguratemi in bocca a lupo!
mercoledì 4 novembre 2015
Mele Cotogne Sciroppate
Oggi, giorno di riposo dal lavoro, tempo splendido che invoglia a fare una bella passeggiata in campagna...la mia campagna! Un posto bellissimo, dove io dico che l'anima trova ristoro, la mente si placa dallo stress, il corpo si rigenera.
Ho deciso di andare alla ricerca dei frutti che io chiamo "dimenticati" e ne ho trovati tanti!!!
Quelli che anche chi passa per caso, potrebbe sgraffignarli, non si degna neanche di guardarli tanto sono agri, brutti da vedere, fastidiosi da conservare.
Parlo delle mele e pere cotogne.
Dal sapore aspro e dall'aspetto bitorzoluto, non ti dicono niente ma, se provi a trasformarle... sono una vera goduria.
Caramelle allo ZENZERO&LIMONE
Autunno i primi freddi, le piogge, le castagne e...immancabilmente i primi raffreddori accompagnati da quel fastidiosissimo e odioso mal di gola.
E allora, giù di tisane calde, latte e miele,gargarismi con limone e caramelle balsamiche a quantità industriale.
Il primo freddo di quest'anno ha mietuto la prima vittima...mio marito!
E come tutti sanno gli uomini quando hanno il più banale raffreddore è come se stessero per morire.
...un modo per ricevere attenzioni, quindi mi sono decisa di coccolarlo prepararndogli queste caramelle allo zenzero e limone, ottime per liberare le vie aeree e lenire il mal di gola.
E allora, giù di tisane calde, latte e miele,gargarismi con limone e caramelle balsamiche a quantità industriale.
Il primo freddo di quest'anno ha mietuto la prima vittima...mio marito!
E come tutti sanno gli uomini quando hanno il più banale raffreddore è come se stessero per morire.
...un modo per ricevere attenzioni, quindi mi sono decisa di coccolarlo prepararndogli queste caramelle allo zenzero e limone, ottime per liberare le vie aeree e lenire il mal di gola.
lunedì 2 novembre 2015
Grano dei morti
Dolce tipicamente foggiano che si tramanda da generazione nel giorno della commemorazione dei defunti.
Composto da grano tenero lessato (il bianchetto) e vincotto, che insieme simboleggiano la rinascita.
I chicchi del melograno, rappresentano il sangue, simbolo della fertilità. Le noci simbolo di vita e di morte.
Questi elementi indicano il ciclo della vita e della morte e la vittoria della vita sulla morte.
venerdì 30 ottobre 2015
FINE OTTOBRE...tempo di raccogliere le OLIVE
Sono cresciuta in campagna e sono davvero orgogliosa di questo!
Le esperienze a contatto con la natura che ho potuto fare hanno contribuito a formare il mio carattere, il mio essere donna e la persona che sono in modo poliedrico. L'aver avuto la possibilità di studiare
Pizza alle 3 farine
Una pizza con un impasto super speciale!!! Farina "0", di KAMUT e di FARRO.
Il KAMUT, cugino del nostro caro grano duro, è indicato per gli sportivi, per il suo alto apporto proteico ed energetico. E' molto digeribile rispetto al nostrano cugino, è da consigliare a tutti quelli che soffrono di pesantezza allo stomaco e di gastrite. i suoi prodotti, pane e pasta, risultano più dolciastri. la cottura è più lunga.
Inoltre è ricco di fibre. vitamina E, selenio, zinco e magnesio.
Assolutamente da evitare per i celiaci, per l'elevatissimo contenuto di glutine.
Punto debole del kamut? Il prezzo!!! Assolutamente proibitivo, infatti varia dalle 6 alle 10 euro al Kg. Che dire? Ragazzi acquistiamo alimenti prodotti con il nostro caro e buono grano duro, ma non disdegniamo qualche volta di comprare qualche prodotto a base di kamut, se non altro per avere la possibilità di cucinare e gustare qualcosa di diverso.
mercoledì 28 ottobre 2015
martedì 27 ottobre 2015
Sofficini HOMEMADE
PSSSS....voi proprio voi...avete presente quegli invitanti sofficini che la pubblicità ci invita a comprare e che in realtà abbiamo provato e magari considerato buoni, ma poco convincenti dal momento che sospettiamo essere prepararti con materie prime scadenti?
Bene da oggi li preparerete da voi con ingredienti sani e genuini.
Etichette:
fattiincasa,
homemade,
salute,
sofficini
venerdì 23 ottobre 2015
La verdura più buona che c'è!!!
mercoledì 21 ottobre 2015
POLPETTONE DOMENICALE
Il polpettone, il secondo che piace a tutti, grandi e piccini,quello che si può conservare per il giorno successivo.
Io lo preparo spesso la domenica e ne conservo un pò per il giorno dopo...anche se...nel frattempo, i miei due golosoni, di nascosto lo fanno fuori conservandomi il contenitore vuoto ed io.... mi incavolo da morire!!!!
Io lo preparo spesso la domenica e ne conservo un pò per il giorno dopo...anche se...nel frattempo, i miei due golosoni, di nascosto lo fanno fuori conservandomi il contenitore vuoto ed io.... mi incavolo da morire!!!!
Etichette:
domenica,
peperoni,
polpettone,
secondo
domenica 18 ottobre 2015
Pennette alla MORTAZZA
L'ingrediente che regna questa settimana nella mia cucina: LA MORTADELLA!
Ecco a voi un primo piatto niente male!
Ecco a voi un primo piatto niente male!
sabato 17 ottobre 2015
Rotolini di mortadella
Un connubio di sapori, il Centro-Nord con il sapore inconfondibile della sua mortazza che incontra il Sud con la sua provola e la sua melanzana e di qui tripudio di colori, di sapori, di materie prime che rendono sublime questo piatto.
Provate a gustarlo con un contorno di verdure scottate in acqua e ripassate in padella, avrete un piatto eccezionale!
Provate a gustarlo con un contorno di verdure scottate in acqua e ripassate in padella, avrete un piatto eccezionale!
venerdì 16 ottobre 2015
Omelette di Grace
Secondo sostanzioso, di semplice esecuzione. Versatile dal momento che si può preparare in anticipo e consumarlo quando si desidera.
Ottimo caldo, ma anche freddo non dispiace!
Perchè omelette di Grace?
Grazia è una mia collega che ha inventato la ricetta. Portandosele a lavoro per il pranzo le fa assaggiare a tutti noi rischiando puntualmente di rimanere a stomaco vuoto!!!
Che acquolina ragazzi!!!!
Etichette:
autunno,
crepes salate,
funghi,
omelette
lunedì 12 ottobre 2015
MAGIC PIE
E' nel vero senso della parola una torta magica!!!
Un unico impasto genera 3 diverse consistenze: PAN DI SPAGNA, CREMA e BUDINO!!!!
Semplicissima da fare, genuina, sarà la gioia dei vostri bambini.
Provare x credere!!!
domenica 11 ottobre 2015
Pizza rustica VEGETARIANA
L'altro giorno la mia cara collega e amica Piera ha festeggiato il suo compleanno deliziandoci con infinite leccornie preparate da lei.
La mia attenzione è andata verso un rustico vegetariano, dal gusto delicato, che ho apprezzato in particolar modo e quindi ho deciso di rubarle la ricetta e condividerla con voi!
La mia attenzione è andata verso un rustico vegetariano, dal gusto delicato, che ho apprezzato in particolar modo e quindi ho deciso di rubarle la ricetta e condividerla con voi!
sabato 10 ottobre 2015
Coniglio LECCADITA
Buon appetito con il coniglio LECCADITA e mi raccomando largo al consumo di carni bianche!
Infatti sono ritenute più salutari rispetto alle carni rosse, sono facili da digerire e povere di grassi. Ricche di proteine nobili, amminoacidi ramificati e ferro, nonostante l'aspetto bianco.
La diversità del colore non è dovuta alla quantità di ferro presente, ma alla presenza maggiore o minore della mioglobina(proteina che trasporta l'ossigeno nei tessuti muscolari).
Indicata particolarmente per le donne in gravidanza, per i soggetti che soffrono di malattie cardiovascolari, colesterolo alto, infezioni alla prostata, per le persona a dieta, per i bambini e anziani.
giovedì 8 ottobre 2015
Baccalà al latte
Il baccalà è un ottimo pesce che dovremmo rivalutare per la sua ricchezza in proteine ad elevato valore nutrizionale, ma con poche calorie.
Adatto anche ai bambini e agli anziani, il baccalà è un'ottima alternativa alla carne, che previo corretto ammollo dovremmo consumare molto spesso.
Ah dimenticavo...attenzione alle lische!!!
Adatto anche ai bambini e agli anziani, il baccalà è un'ottima alternativa alla carne, che previo corretto ammollo dovremmo consumare molto spesso.
Ah dimenticavo...attenzione alle lische!!!
mercoledì 7 ottobre 2015
Biscottini BONBONS
Si possono accompagnare a un buon thè o al caffè del pomeriggio,
Pasticcini piuttosto calorici, ma quando gli ingredienti sono semplici e naturali niente può farci desistere!
lunedì 5 ottobre 2015
Condimento VELOCE per pasta
Alcuni giorni fa ho ricevuto in dono un barattolo di questo condimento.
Dopo averlo gustato e devo dire apprezzato sia per la versatilità, che per la bontà, ho deciso di rivisitare la ricetta e di pubblicarla sul mio blog!
In un mondo in cui si va di fretta, mi sono detta, vuoi che un piatto di spaghetti conditi velocemente con questa salsina non può interessare il mondo intero?
Comunque io ne ho preparato una bella scorta ed è lì in dispensa per ogni evenienza!
Dopo averlo gustato e devo dire apprezzato sia per la versatilità, che per la bontà, ho deciso di rivisitare la ricetta e di pubblicarla sul mio blog!
In un mondo in cui si va di fretta, mi sono detta, vuoi che un piatto di spaghetti conditi velocemente con questa salsina non può interessare il mondo intero?
Comunque io ne ho preparato una bella scorta ed è lì in dispensa per ogni evenienza!
domenica 4 ottobre 2015
Scaloppine ai sapori dell'orto
Per questa ricetta si può scegliere indifferentemente la carne di pollo, quella di maiale o di vitello.
Il profumo è inebriante, invitante e....buon appetito!!!
Il profumo è inebriante, invitante e....buon appetito!!!
Rose del Deserto
Le rose del deserto sono dolcetti di pasticceria molto scenografici.
Vi consiglio di fare la dose doppia...infatti a me sono finiti in un batter d'occhio.
Vi consiglio di fare la dose doppia...infatti a me sono finiti in un batter d'occhio.
domenica 27 settembre 2015
venerdì 25 settembre 2015
mercoledì 23 settembre 2015
Rose di pasta sfoglia e mele
lunedì 21 settembre 2015
venerdì 18 settembre 2015
mercoledì 16 settembre 2015
Terrina di riso
Questa è una ricetta semplice che ho inventato io. E' sempre molto gradita e può essere gustata anche dai celiaci per l'assenza di glutine.
Mangiata tiepida è divina!!!
Ingredienti:
Mangiata tiepida è divina!!!
Ingredienti:
- 150gr. di riso integrale (va bene anche il classico);
- 80gr.di cotto a dadini;
Etichette:
forno,
integrale,
ricetta per celiaci,
riso
Fiori di zucca farciti
Ingredienti:
- 12 fiori di zucca;
- 1 fiordilatte grande;
- 2 fette di prosciutto cotto;
- 2 uova;
- pangrattato;
- farina:
- olio;
- sale;
- lavate i fiori e metteteli a scolare;
- riducete il fiordilatte a dadini;
- tagliate il cotto a striscioline;
- riempite i fiori con questi ingredienti;
- infarinateli e passateli nell'uovo sbattuto con un pizzico di sale e poi nel pangrattato;
Etichette:
farciti,
fiori di zucca,
flowers,
pumpkin
domenica 13 settembre 2015
giovedì 10 settembre 2015
Orata deliziosa
Ingredienti:
- 3 orate di 300gr. circa;
- 800gr. di patate;
- prezzemolo;
- aglio;
- olio;
- limone;
- pangrattato;
- pepe;
- sale;
- pulire le orate, lavatele e posizionatele in una teglia unta di olio;
martedì 8 settembre 2015
Tortino fantasia
Ingredienti:
Preparazione:
- 300gr. di carote;
- 300gr. di patate;
- 300gr. di ricotta;
- 2 uova;
- 2 cucchiai di grana;
- sale;
- olio;
- pepe;
- pangrattato;
Preparazione:
- bollire le carote raschiate e le patate sbucciate;
- ridurre il tutto a dadini;
- in una ciotola sbattere le 2 uova con parmigiano, sale, pepe, la ricotta scolata e i dadini di verdure;
- imburrare una teglia e spolverarla di pangrattato;
- disporre il composto nella teglia e spolverare ancora di pangrattato;
- condire con un filo d'olio o con poco burro;
- infornare a 180° per 20 minuti.
Iscriviti a:
Post (Atom)