Dolce tipicamente foggiano che si tramanda da generazione nel giorno della commemorazione dei defunti.
Composto da grano tenero lessato (il bianchetto) e vincotto, che insieme simboleggiano la rinascita.
I chicchi del melograno, rappresentano il sangue, simbolo della fertilità. Le noci simbolo di vita e di morte.
Questi elementi indicano il ciclo della vita e della morte e la vittoria della vita sulla morte.
Ingredienti:
- 250gr. di grano tenero;
- 200gr. di cioccolato fondente;
- 1 melograno;
- 200gr. di noci con il guscio;
- 80gr. di cedro candito;
- vincotto quanto basta;
- mettere il grano a bagno per una notte intera;
- lessarlo per circa 1 ora;
- farlo raffreddare nell'acqua di cottura;
- scolarlo e metterlo in una grossa ciotola;
- aggiungere il cioccolato, il cedro e le noci a pezzetti;
- servire nelle coppe e irrorare il tutto con dell'ottimo vincotto;
Nessun commento:
Posta un commento