Oggi è sabato e una bella parigina per cena è l'ideale!
Dopo pranzo, mi sono attivata per preparare questa deliziosa specialità napoletana, che devo dire ho fatto pochissime volte, ma è stata sempre gradita da tutti.
Quindi olio di gomito e l'impasto è pronto per la lievitazione.
Io personalmente adopero spesso la farina integrale, che forse nel gusto finale pregiudica un pò i risultati, ma così ho l'impressione di fare qualcosa in più per la nostra salute. Cerco infatti, per quanto mi è possibile di utilizzare ingredienti poco raffinati, prodotti genuini e verdure e frutta di stagione.
La parigina andrebbe fatta in una teglia rettangolare e quindi pasta sfoglia rettangolare...la mia è...diciamo così una licenza poetica!
Ingredienti:
- 300gr. di farina;
- 100gr. di prosciutto cotto;
- 1mozzarella passita;
- 1rotolo di pasta sfoglia;
- pomodoro;
- olio;
- sale;
- 1/2cubetto di lievito di birra;
- 1 o 2 patate lessate;
- impastare la farina con le 2 patate lessate e schiacciate, un cucchiaino di sale fino, il lievito di birra sbriciolato e acqua tiepida;
- ottenuto un panetto morbido e liscio lasciare lievitare per 2 ore circa;
- trascorse le 2 ore stendere l'impasto in una teglia oliata di circa 28-30 cm di diametro;
- lasciare lievitare per 1/2ora;
- mettere sull'impasto il prosciutto cotto, il sughetto di pomodoro e la mozzarella a pezzetti;
- ricoprire con il disco di pasta sfoglia;
- infornare per 40 minuti a 200° circa;
Nessun commento:
Posta un commento