sabato 10 ottobre 2015

Coniglio LECCADITA


Buon appetito con il coniglio LECCADITA e mi raccomando largo al consumo di carni bianche!
Infatti sono ritenute più salutari rispetto alle carni rosse, sono facili da digerire e povere di grassi. Ricche di proteine nobili, amminoacidi ramificati e ferro, nonostante l'aspetto bianco.
La diversità del colore non è dovuta alla quantità di ferro presente, ma alla presenza maggiore o minore della mioglobina(proteina che trasporta l'ossigeno nei tessuti muscolari).
Indicata particolarmente per le donne in gravidanza, per i soggetti che soffrono di malattie cardiovascolari, colesterolo alto, infezioni alla prostata, per le persona a dieta, per i bambini e anziani.
Ingredienti:
  • 800gr. di coniglio;
  • 2carote;
  • 1cipolla;
  • sedano;
  • prezzemolo;
  • olive;
  • qualche pomodorino;
  • 2foglie di alloro;
  • sale;
  • olio;
  • 1bicchiere di vino bianco;
  • peperoncino a piacere;
Preparazione:
  1. tagliere il coniglio a pezzi e tenerlo in acqua e aceto per 1 ora;
  2. sgocciolare e trasferirlo in una casseruola con 2 cucchiai di olio e alloro;
  3. farlo rosolare appena e poi sfumarlo con il vino bianco;
  4. preparate le verdure a pezzi e aggiungetele al coniglio;
  5. cuocete a pentola coperta;
  6. aggiungete i pomodorini e le olive e continuate la cottura;
  7. salate verso la fine;
Se è necessario aggiungete un po' di acqua.
Il coniglio è pronto dopo circa 40 minuti!

Nessun commento:

Posta un commento