domenica 27 settembre 2015

Il MIO PANBRIOCHE

La cena di stasera!!!...e per domani non rimarrà neanche una fetta...come al solito!

venerdì 25 settembre 2015

lunedì 21 settembre 2015

mercoledì 16 settembre 2015

Terrina di riso

Questa è una ricetta semplice che ho inventato io. E' sempre molto gradita e può essere gustata anche dai celiaci per l'assenza di glutine.
Mangiata tiepida è divina!!!

Ingredienti:
  • 150gr. di riso integrale (va bene anche il classico);
  • 80gr.di cotto a dadini;

Fiori di zucca farciti

Ingredienti:
  • 12 fiori di zucca;
  • 1 fiordilatte grande;
  • 2 fette di prosciutto cotto;
  • 2 uova;
  • pangrattato;
  • farina:
  • olio;
  • sale;
Preparazione:
  1. lavate i fiori e metteteli a scolare;
  2. riducete il fiordilatte a dadini;
  3. tagliate il cotto a striscioline;
  4. riempite i fiori con questi ingredienti;
  5. infarinateli e passateli nell'uovo sbattuto con un pizzico di sale e poi nel pangrattato;
Si possono friggere, ma si possono mettere anche nel forno conditi con olio, a gratinare per 20 minuti. A voi la scelta!!!

domenica 13 settembre 2015

giovedì 10 settembre 2015

Orata deliziosa


Ingredienti:
  • 3 orate di 300gr. circa;
  • 800gr. di patate;
  • prezzemolo;
  • aglio;
  • olio;
  • limone;
  • pangrattato;
  • pepe;
  • sale;
Preparazione:
  1. pulire le orate, lavatele e posizionatele in una teglia unta di olio;

martedì 8 settembre 2015

Tortino fantasia

 Ingredienti:
  • 300gr. di carote;
  • 300gr. di patate;
  • 300gr. di ricotta;
  • 2 uova;
  • 2 cucchiai di grana;
  • sale;
  • olio;
  • pepe;
  • pangrattato;

Preparazione:
  1. bollire le carote raschiate e le patate sbucciate;
  2. ridurre il tutto a dadini;
  3. in una ciotola sbattere le 2 uova con parmigiano, sale, pepe, la ricotta scolata e i dadini di verdure;
  4. imburrare una teglia e spolverarla di pangrattato;
  5. disporre il composto nella teglia e spolverare ancora di pangrattato;
  6. condire con un filo d'olio o con poco burro;
  7. infornare a 180° per 20 minuti.

domenica 6 settembre 2015

Farfalle alla crema di peperoni

 

 Ecco un modo per far mangiare i peperoni anche ai bambini e a chi solitamente non li digerisce, perchè la crema è priva di pelle indigesta.

Crumble di mele


Il crumble è un dolce semplice, sano e  ottimo. Ancora più gustoso il giorno dopo.
Abbinato a un tè ai frutti rossi è il massimo. Ecco a voi la ricetta!!!

giovedì 3 settembre 2015

Petto di pollo limone e curry

Ingredienti:
  • 500 gr. di fettine di petto di pollo;
  • 1 limone;
  • farina per impanare;
  • un pizzico di curry;
  • prezzemolo;
  • sale;
  • olio;
  • 1/2 bicchiere di vino bianco;
Preparazione:
  1. Infarinare le fettine e metterle in padella con poco olio;
  2. Rigirarle velocemente e farle cuocere coperte con 1/2 bicchiere di vino bianco;
  3. A fine cottura aggiungere una spolveratina di curry e il succo di un limone;
  4. Continuare la cottura per altri 5 minuti;
  5. Guarnire con prezzemolo tritato.









mercoledì 2 settembre 2015

Peperoni arcobaleno



Ingredienti:
3 peperoni colorati, e su per giù lo stesso quantitativo di cipolle e
pomodori rossi. Olio e sale.

Preparazione:
  1. Mettere in una grossa padella l'olio, le cipolle, i peperoni e i pomodori tutti a pezzi;
  2. Salare e coprire con un coperchio;
  3. Lasciare cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti;
Piatto molto salutare in quanto i peperoni non vengono fritti, ma cucinati con la loro stessa acqua di vegetazione.

Facciamo il pieno di VERDURE COLORATE!!!


Facciamo il pieno di VERDURE COLORATE, infatti gli antiossidanti contenuti in esse permettono di bloccare l'azione nociva esercitata dai radicali liberi, ovvero dagli scarti cellulari responsabili dell'invecchiamento e causa di un aumento del rischio di patologie cardiache, nonché dell'insorgenza di alcuni disturbi, come stress, ansia, depressione, riduzione della memoria e della concentrazione.
Quindi via libera al consumo di peperoni, mais, pomodori che contengono vitamina C, zinco e betacarotene. Contribuiscono a proteggere la vista e a mantenere la pelle giovane.

martedì 1 settembre 2015

Barchette di melanzane


Ingredienti:
  • 4 melanzane;
  • 1 provola;
  • 2 uova;
  • mollica di pane;
  • 2 cucchiai di grana;
  • prezzemolo;
  • aglio;
  • olio;
  • sale;

Patè di melanzane




Potete utilizzare questa crema sui crostini di pane.

Ingredienti:
  • 3 melanzane medie;
  • sale grosso;
  • 1/2 bicchiere d'aceto;
  • aglio;
  • prezzemolo;
  • olio;
  • peperoncino se piace;
Preparazione:
  1. Sbucciate le melanzane, tagliatele a filetti e mettetele a spurgare con una bella manciata di sale grosso per circa 3ore;
  2. Strizzatele e mettetele a bagno con l'aceto per 1ora;
  3. Strizzatele nuovamente e conditele con aglio, prezzemolo, olio e peperoncino;
  4. Riduce questo composto a crema;
Il patè si conserva in barattoli ricoperti da un filo d'olio.