lunedì 4 aprile 2016
Pasta fatta in casa
Sicuramente oggi si va' sempre di fretta, noi donne impegnate nel lavoro e in mille faccende e...la pasta fatta in casa sembra qualcosa di alquanto anacronistico.
La pubblicità poi, con la sua offerta di formati di pasta più disparati contribuisce a far si che quella vecchia abitudine delle nostre nonne sia completamente dimenticata.
E invece io voglio ricordare la tradizione della pasta fatta in casa, rispolverando i vecchi ricordi di famiglia.
Ricordo il profumo del ragù della domenica che dava l'idea del giorno di festa.
La pace, la quiete che si respirava entrando in casa dopo la messa e lì la spianatoia di legno colma di orecchiette pronte per essere cucinate e divorate.
La farina utilizzata proveniva dal grano duro prodotto in loco e macinato nel mulino più vicino.
La farina impastata con acqua, uova e olio di gomito dava vita a diversi formati di pasta che pazientemente, le mamme, modellavano alla perfezione realizzando orecchiette, cavatelli, troccoli, tagliatelle, grattoni ecc.
La semplicità, la bontà, il sapore di quei piatti di pasta davano l'idea di focolare, di famiglia felice, sia pure con tanti problemi e difficoltà.
E pensare che la vita oggi è così frenetica, così difficile, così incomprensibile...e l'atteggiamento umano così cambiato...
...mah guardiamoci un pò di queste foto, spesso ci provo a rivivere i vecchi ricordi e le vecchie tradizioni, e penso con risultati abbastanza accettabili...
...voi che ne dite???
Ciao alla prossima.
mercoledì 23 marzo 2016
SCARCELLE PASQUALI
Le scarcelle pasquali sono il dolce rappresentativo della Puglia.
Veloce e facile da preparare, dal sapore molto buono, assume le più svariate forme e decorazioni.
Quindi largo alla fantasia!!!
Veloce e facile da preparare, dal sapore molto buono, assume le più svariate forme e decorazioni.
Quindi largo alla fantasia!!!
domenica 20 marzo 2016
Danubio blu
Quando decido di realizzare questa ricetta per me è un tripudio di emozioni.
Il danubio mi riporta alla mente le dolci note del valzer più celebre composto da Strauss, riconosciuto a livello mondiale come il brano più famoso di musica classica di tutti i tempi.
Ed è un sognare....sia nell'ascolto sia nel gustare la bontà di questo piatto.
venerdì 11 marzo 2016
Biscotti al limone
Dolcetti che io chiamo regali...per la bontà, per la semplicità, per la scioglievolezza, per il gusto ineguagliabile.
Semplicissimi nella realizzazione, ideali per accompagnare il yhe o semplicemente per chiudere il pranzo.
Realizzateli...ve lo consiglio!!!!
lunedì 7 marzo 2016
Orecchiette Radicchio&Noci
Oggi avevo voglia di un primo semplice, ma che non fosse il solito "pasta e verdure".
Così mi sono messa all'opera e .... ho realizzato un primo con verdure per così dire..."alla settentrionale".
I miei, dopo una prima smorfia dettata dalla diffidenza, devo dire che hanno gradito alla grande, apprezzando il gusto particolare e la semplicità di questo piatto.
Buona preparazione...e Buona appetito!!!
domenica 6 marzo 2016
Zeppole
Irresistibili le zeppole, sono dolci squisitissimi che si preparano in occasione della festa del papà.
A prescindere dal fatto che molti per un discorso salutistico le preferiscono al forno, la morte della vera zeppola è fritta. E su questo non si discute!!! Comunque a voi la facoltà di scelta.
mercoledì 24 febbraio 2016
I panzerotti
Cosa c'è di meglio di un caldo e invitante panzerotto ripieno da gustare in una "fredda" serata invernale???
Per quanto mi riguarda, già la preparazione ha in se numerosi elementi di gratificazione, per non parlare del gusto di questi squisitissimi scrigni salati di pasta lievitata.
Ricetta pugliese... barese per la precisione, si diversifica un pò per quanto riguarda la farcia che cambia generalmente a seconda della zona di preparazione.
In linea di massima, però, il classico panzerotto mette tutti d'accordo, e per ciò che riguarda la preparazione dell'involucro, e per la farcia composta da pomodoro e provola.
mercoledì 17 febbraio 2016
Biscotti speziati alla zucca
Reduce da una brutta influenza , stamane la Raffy, la mia bella e dolce figlia (dolce si fa per dire), ha voluto preparare i biscotti speziati.
Fervida e accanita seguace delle diete più strane, amante sfegatata del mangiar sano, pare (dico pare) abbia bandito dalla sua alimentazione lo zucchero bianco, la farina 00 ed alimenti che al momento mi sfuggono.
Questi biscotti a suo dire, sarebbero più sani di altri, vuoi per le magiche virtù terapeutiche delle spezie, per la zucca, lo zucchero di canna e l'esiguo contenuto di uova.
Ora procediamo alla ricetta.
Etichette:
biscotti,
pumpkin,
spezie,
zucca.inverno
giovedì 4 febbraio 2016
Cheesecake salata al pistacchio
Se pensiamo ad un cheesecake il pensiero va ad un dolce goloso, a base di formaggio tenero e gelatina. Ma mai a pensarlo come un qualcosa di salato, magari utilizzabile in un antipasto o addirittura come un secondo un pò diverso.
Oggi realizzeremo per l'appunto un cheesecake salato al pistacchio perfetta per stupire i vostri ospiti.
Oggi realizzeremo per l'appunto un cheesecake salato al pistacchio perfetta per stupire i vostri ospiti.
sabato 30 gennaio 2016
Chiacchiere...e Chiacchere
Conversazioni futili con gli amici le prime, dolci tipici di Carnevale le seconde.
Innanzitutto facciamo due chiacchiere...
...consapevole del fatto che ultimamente il blog è stato da me un pò trascurato, vorrei chiedere scusa a tutti coloro che si aspettavano ricette e consigli, che avevo promesso di postare.
Purtroppo, per cause di forza maggiore nel mese di gennaio non ho potuto dedicarmi molto alla cucina, ma prometto di rifarmi alla grande!
Adesso passiamo alle chiacchere.
Esse sono dolci tipici di carnevale, che si realizzano in tutta Italia.
Semplici da preparare, gustose da mangiare, sono la gioia di grandi e piccini.
Cimentatevi con la mia ( e di Rita) collaudatissima ricetta.
Innanzitutto facciamo due chiacchiere...
...consapevole del fatto che ultimamente il blog è stato da me un pò trascurato, vorrei chiedere scusa a tutti coloro che si aspettavano ricette e consigli, che avevo promesso di postare.
Purtroppo, per cause di forza maggiore nel mese di gennaio non ho potuto dedicarmi molto alla cucina, ma prometto di rifarmi alla grande!
Adesso passiamo alle chiacchere.
Esse sono dolci tipici di carnevale, che si realizzano in tutta Italia.
Semplici da preparare, gustose da mangiare, sono la gioia di grandi e piccini.
Cimentatevi con la mia ( e di Rita) collaudatissima ricetta.
Etichette:
carnevale,
chiacchere,
dolce,
tradizione
giovedì 28 gennaio 2016
Meringhe
Le meringhe sono dolci che si realizzano con un esiguo numero di ingredienti (2 soltanto), ma diversamente da quanto si possa pensare non sono di altrettanta semplice esecuzione.
Dall'aspetto invitante e scenografico si gustano così al naturale o farcendole con un pò di glassa al cioccolato, oppure per decorare dolci al cucchiaio o gelati.
Dall'aspetto invitante e scenografico si gustano così al naturale o farcendole con un pò di glassa al cioccolato, oppure per decorare dolci al cucchiaio o gelati.
Riso Venere Gamberetti&Zucchine
Avete presente il riso nero?
Si chiama Venere e si narra che venisse apprezzato dagli imperatori cinesi per le sue proprietà nutrizionali, ma soprattutto afrodisiache. Considerato per questo riso proibito.
Ricco di numerose proprietà comuni al riso normale, in più ricchissimo di antociani, componenti che conferiscono il colore scuro, ma che contrastano l'ossidazione catturando i radicali liberi.
Oggi vi insegnerò la ricetta del riso venere con gamberetti e zucchine.
Si chiama Venere e si narra che venisse apprezzato dagli imperatori cinesi per le sue proprietà nutrizionali, ma soprattutto afrodisiache. Considerato per questo riso proibito.
Ricco di numerose proprietà comuni al riso normale, in più ricchissimo di antociani, componenti che conferiscono il colore scuro, ma che contrastano l'ossidazione catturando i radicali liberi.
Oggi vi insegnerò la ricetta del riso venere con gamberetti e zucchine.
Etichette:
finezza,
gamberetti,
riso,
risovenere,
zucchine.gusto
lunedì 11 gennaio 2016
La Mia Crema Pasticcera...ma non solo alla nocciola,cioccolato e chantilly
Ingredienti:
- 1lt di latte;
- 4 tuorli;
- 7 cucchiai rasi di zucchero;
- 7 cucchiai colmi di farina;
- buccia di limone o vanillina;
- riscaldare 750cl di latte con la buccia di limone o con la vanillina;
- sbattere bene i tuorli con lo zucchero;
- aggiungere la farina e gradualmente i 250cl di latte;
- incorporare il latte riscaldato e mettere sul fuoco mescolando continuamente fino al rapprendersi della crema;
Diversamente aggiungendo alla crema calda dei pezzi di cioccolato si otterrà dell'ottima crema al cioccolato;
La crema Chantilly, invece si ottiene aggiungendo alla crema base fredda della panna montata.
Insomma vi consiglio di imparare e memorizzare la ricetta base!
domenica 10 gennaio 2016
Dolce LILLY
Oggi vi voglio proporre un dolce "sui generis", che ho preparato per il mio compleanno.
Il giorno successivo all'Epifania, quando ormai si è esausti di tutti i festeggiamenti e di tutti gli auguri formulati in maniera simpatica il giorno della befana, a me tocca festeggiare il compleanno.
Ideare un dolce che potesse incuriosire e soddisfare in questo giorno in cui tutti sono a dieta non è stato facile.
Ma ci ho provato comunque e con un dolce diverso.
La ricetta è questa:
Il giorno successivo all'Epifania, quando ormai si è esausti di tutti i festeggiamenti e di tutti gli auguri formulati in maniera simpatica il giorno della befana, a me tocca festeggiare il compleanno.
Ideare un dolce che potesse incuriosire e soddisfare in questo giorno in cui tutti sono a dieta non è stato facile.
Ma ci ho provato comunque e con un dolce diverso.
La ricetta è questa:
lunedì 4 gennaio 2016
Affinity
Oggi voglio cambiare musica!
Oggi non voglio consigliarvi un piatto, bensì un cocktail!
Un cocktail per stupire i vostri amici durante un aperitivo o in un post cena!
Questo cocktail dal nome AFFINITY è stato creato e preparato per il blog di CONSIGLIAMI UN PIATTO dallo strepitoso barman Roberto Marcucci.
Il mio barman. Quello di fiducia. Quello che oltre il bancone t'ascolta, ti lascia sfogare e ti ruba un sorriso con le sue sensazionali creazioni!
Ed ecco perchè il nome affinity...per l'affinità che si crea tra il barman e il suo cliente.
Oggi non voglio consigliarvi un piatto, bensì un cocktail!
Un cocktail per stupire i vostri amici durante un aperitivo o in un post cena!
Questo cocktail dal nome AFFINITY è stato creato e preparato per il blog di CONSIGLIAMI UN PIATTO dallo strepitoso barman Roberto Marcucci.
Il mio barman. Quello di fiducia. Quello che oltre il bancone t'ascolta, ti lascia sfogare e ti ruba un sorriso con le sue sensazionali creazioni!
Ed ecco perchè il nome affinity...per l'affinità che si crea tra il barman e il suo cliente.
domenica 3 gennaio 2016
Le pesche
Le pesche sono il dolce preferito da mio fratello Angelo, colonna portante della famiglia. Il punto di riferimento di tutti, parenti e amici, quello che risolve sempre ogni tipo di problema e che ti fa sembrare tutto più semplice senza farti mai preoccupare.
Quello con il quale qualunque cosa fa assieme non ti pesa perché sai che trova la soluzione a tutto.
Insomma dal momento che preferisce questo dolce, io spesso lo realizzo con immenso piacere.
Quello con il quale qualunque cosa fa assieme non ti pesa perché sai che trova la soluzione a tutto.
Insomma dal momento che preferisce questo dolce, io spesso lo realizzo con immenso piacere.
Iscriviti a:
Post (Atom)