Innanzitutto facciamo due chiacchiere...
...consapevole del fatto che ultimamente il blog è stato da me un pò trascurato, vorrei chiedere scusa a tutti coloro che si aspettavano ricette e consigli, che avevo promesso di postare.
Purtroppo, per cause di forza maggiore nel mese di gennaio non ho potuto dedicarmi molto alla cucina, ma prometto di rifarmi alla grande!
Adesso passiamo alle chiacchere.
Esse sono dolci tipici di carnevale, che si realizzano in tutta Italia.
Semplici da preparare, gustose da mangiare, sono la gioia di grandi e piccini.
Cimentatevi con la mia ( e di Rita) collaudatissima ricetta.
Ingredienti:
- 500gr. di farina;
- 100gr. di zucchero;
- 50gr. di sugna o burro;
- 3uova;
- 1bicchierino di grappa;
- 1pizzico di lievito in polvere;
- zucchero a velo;
- olio per friggere;
- impastare per bene gli ingredienti;
- ottenuto un panetto liscio ed elastico, passare l'impasto alla macchinetta (nonna papera);
- ottenere una sfoglia sottilissima (2-3millimetri);
- con una rotella dentellata fare le forme a piacere;
- friggere in olio abbondante;
- scolare su carta assorbente;
- spolverizzare di zucchero a velo;
Ciao!!!
Nessun commento:
Posta un commento