domenica 29 novembre 2015
Pizzette party
Pizzette party...potrete utilizzarle per accompagnare un antipasto di salumi e di sottolio.
Potete farle più doppie e farcite con la mortadella.
Potete mangiarle così come sono.
Potete congelarle e utilizzarle al bisogno.
Potete prepararle per la merenda dei vostri bimbi.
Se le fate piccolissime accompagneranno alla grande i vostri aperitivi.
Insomma largo alla fantasia!!!
Etichette:
aperitivo,
fingerfood,
happyhours,
pizzette
martedì 24 novembre 2015
ZENZERO e le sue favolose proprietà
Lo zenzero più comunemente conosciuto come "ginger" è una pianta erbacea perenne, originaria dell'India e della Malesia.
La parte utilizzabile della pianta è il rizoma, ricco di olio essenziale, gingerina, resine e mucillagini.
Contiene acqua, carboidrati, proteine, aminoacidi, sali minerali, vitamina B e vitamina E.
Ha numerose proprietà curative.
E'antitumorale. E' un ottimo rimedio contro la nausea.Infatti è utile contro la gastrite e le ulcere
lunedì 23 novembre 2015
Foglie di melanzane al gratin
Un piatto povero si, ingredienti semplici, dove l'esaltazione dei sapori trova il massimo della sua espressione.
Ottimo come antipasto, ma anche a cena accompagnato a formaggi teneri.
Economico e veloce, un piatto che trasmette i sapori del tavoliere, un piatto che profuma di sud e che le nostre nonne sicuramente a corto di ingredienti hanno ideato tramandato nel! corso degli anni.
Spero vi sia gradito! e che faccia riflettere! Ottimi risultati...spesa irrisoria!!!!
Ciao alla prossima!
sabato 21 novembre 2015
Bocconcini di Pollo&Funghi
L'accostamento del pollo ai funghi è perfetto!
Il vino poi conferisce a questo piatto un gusto particolarmente gradevole....
...ottimo secondo, comprende anche il contorno (i funghi). Si completa alla perfezione con un'ottima insalata verde.
Spero vi piaccia!!! Buon appetito e alla prossima!
Il vino poi conferisce a questo piatto un gusto particolarmente gradevole....
...ottimo secondo, comprende anche il contorno (i funghi). Si completa alla perfezione con un'ottima insalata verde.
Spero vi piaccia!!! Buon appetito e alla prossima!
lunedì 16 novembre 2015
Dolce LECCABAFFI
Certo non è semplice parlare di cucina in un momento come questo.
Il cuore è carico di tristezza, l'aria che si respira sembra insufficiente a sciogliere quel nodo in gola che tutti abbiamo in questi giorni.
Parigi e le vittime della strage segnano le anime di tutti noi, consapevoli di poter ben poco dinanzi a massacri come questo.
Incomprensibilmente feroci e irrispettosi della vita umana, gesti inspiegabili alla luce del progresso, della civiltà e dell'intelligenza della nostra epoca.
L'unica speranza per tutti noi è riposta nell'intervento definitivo dei potenti della terra, che mettano fine all'evolversi ulteriore di un disegno che non ci è dato conoscere, ma che purtroppo non ci porterà nulla di buono.
Detto questo cerchiamo di andare avanti cercando di esorcizzare le nostre ansie, le paure ognuno a modo proprio.
Io scelgo sempre la cucina, no che non abbia altri interessi,anzi, ma è il modo migliore per scaricarmi.
Oggi giorno di riposo da lavoro ho deciso di realizzare una buonissima torta al cioccolato che chiamo: "DOLCE LECCABAFFI".
Il cuore è carico di tristezza, l'aria che si respira sembra insufficiente a sciogliere quel nodo in gola che tutti abbiamo in questi giorni.
Parigi e le vittime della strage segnano le anime di tutti noi, consapevoli di poter ben poco dinanzi a massacri come questo.
Incomprensibilmente feroci e irrispettosi della vita umana, gesti inspiegabili alla luce del progresso, della civiltà e dell'intelligenza della nostra epoca.
L'unica speranza per tutti noi è riposta nell'intervento definitivo dei potenti della terra, che mettano fine all'evolversi ulteriore di un disegno che non ci è dato conoscere, ma che purtroppo non ci porterà nulla di buono.
Detto questo cerchiamo di andare avanti cercando di esorcizzare le nostre ansie, le paure ognuno a modo proprio.
Io scelgo sempre la cucina, no che non abbia altri interessi,anzi, ma è il modo migliore per scaricarmi.
Oggi giorno di riposo da lavoro ho deciso di realizzare una buonissima torta al cioccolato che chiamo: "DOLCE LECCABAFFI".
Carbonara di melanzane
Per la gioia dei vegetariani e non, eccovi un piatto gustosissimo, semplice e veloce!
Per chi non gradisse la panna è eliminabile senza troppi scrupoli, basta sostituirla con qualche cucchiaiata di acqua di cottura.
Per chi come me torna da lavoro e ha bisogno di mettere su un primo piatto che metta tutti d'accordo!
Per chi non gradisse la panna è eliminabile senza troppi scrupoli, basta sostituirla con qualche cucchiaiata di acqua di cottura.
Per chi come me torna da lavoro e ha bisogno di mettere su un primo piatto che metta tutti d'accordo!
lunedì 9 novembre 2015
Torta al cioccolato morbido
Avete presente quando vi viene voglia di qualcosa di buono, di dolce e magari non sapete di cosa???...la soluzione giusta l'ho trovata io!
Per chi ancora non la conoscesse vi insegno a preparare la torta al cioccolato morbido (comunemente chiamata lindt).
domenica 8 novembre 2015
KEFIR: MIRACOLO DELLA NATURA
Oggi non posterò una ricetta. Oggi vorrei trasmettervi un pò di buonumore.
Quel buonumore che ti mette l'arrivo inaspettato di un regalo. Infatti, Giusy mi ha portato in dono i granuli di Kefir.
sabato 7 novembre 2015
Parigina
Oggi è sabato e una bella parigina per cena è l'ideale!
Dopo pranzo, mi sono attivata per preparare questa deliziosa specialità napoletana, che devo dire ho fatto pochissime volte, ma è stata sempre gradita da tutti.
Quindi olio di gomito e l'impasto è pronto per la lievitazione.
Io personalmente adopero spesso la farina integrale, che forse nel gusto finale pregiudica un pò i risultati, ma così ho l'impressione di fare qualcosa in più per la nostra salute. Cerco infatti, per quanto mi è possibile di utilizzare ingredienti poco raffinati, prodotti genuini e verdure e frutta di stagione.
La parigina andrebbe fatta in una teglia rettangolare e quindi pasta sfoglia rettangolare...la mia è...diciamo così una licenza poetica!
giovedì 5 novembre 2015
Ciambella rustica
Beh io credo di avervi proposto, il dolce, il salato, le caramelle, la frutta sciroppata...adesso penso che sia il momento di mettermi un po' sui libri. Infatti il 12 e il 13 novembre ci sarà l'esame finale del corso di riqualificazione aziendale, e ci terrei a fare bella figura.
Che ne dite, potrei corrompere la commissione prendendola per la gola oppure potrei parlare del mio blog? AHAHAHAHA come mi piacerebbe!!!
Alla prossima e auguratemi in bocca a lupo!
mercoledì 4 novembre 2015
Mele Cotogne Sciroppate
Oggi, giorno di riposo dal lavoro, tempo splendido che invoglia a fare una bella passeggiata in campagna...la mia campagna! Un posto bellissimo, dove io dico che l'anima trova ristoro, la mente si placa dallo stress, il corpo si rigenera.
Ho deciso di andare alla ricerca dei frutti che io chiamo "dimenticati" e ne ho trovati tanti!!!
Quelli che anche chi passa per caso, potrebbe sgraffignarli, non si degna neanche di guardarli tanto sono agri, brutti da vedere, fastidiosi da conservare.
Parlo delle mele e pere cotogne.
Dal sapore aspro e dall'aspetto bitorzoluto, non ti dicono niente ma, se provi a trasformarle... sono una vera goduria.
Caramelle allo ZENZERO&LIMONE
Autunno i primi freddi, le piogge, le castagne e...immancabilmente i primi raffreddori accompagnati da quel fastidiosissimo e odioso mal di gola.
E allora, giù di tisane calde, latte e miele,gargarismi con limone e caramelle balsamiche a quantità industriale.
Il primo freddo di quest'anno ha mietuto la prima vittima...mio marito!
E come tutti sanno gli uomini quando hanno il più banale raffreddore è come se stessero per morire.
...un modo per ricevere attenzioni, quindi mi sono decisa di coccolarlo prepararndogli queste caramelle allo zenzero e limone, ottime per liberare le vie aeree e lenire il mal di gola.
E allora, giù di tisane calde, latte e miele,gargarismi con limone e caramelle balsamiche a quantità industriale.
Il primo freddo di quest'anno ha mietuto la prima vittima...mio marito!
E come tutti sanno gli uomini quando hanno il più banale raffreddore è come se stessero per morire.
...un modo per ricevere attenzioni, quindi mi sono decisa di coccolarlo prepararndogli queste caramelle allo zenzero e limone, ottime per liberare le vie aeree e lenire il mal di gola.
lunedì 2 novembre 2015
Grano dei morti
Dolce tipicamente foggiano che si tramanda da generazione nel giorno della commemorazione dei defunti.
Composto da grano tenero lessato (il bianchetto) e vincotto, che insieme simboleggiano la rinascita.
I chicchi del melograno, rappresentano il sangue, simbolo della fertilità. Le noci simbolo di vita e di morte.
Questi elementi indicano il ciclo della vita e della morte e la vittoria della vita sulla morte.
Iscriviti a:
Post (Atom)