venerdì 18 dicembre 2015

Cartellate

Il dolce natalizio tipico della mia città (Foggia) sicuramente è rappresentato dalle cartellate. Impasto semplice, ingredienti sani, zucchero, farina, cannella, olio, danno vita, attraverso la magica modellazione delle abili mani delle nostre mamme alle famose carrellata pugliesi.
Sapientemente condite, poi, con l'immancabile e gustoso vincotto, tassativamente preparato in casa nel periodo della vendemmia.
La ricetta varia un po' da famiglia a famiglia, ma in linea d massima è questa o quanto meno è quella tramandata dalla mia.

domenica 13 dicembre 2015

Raffaello

Avete presente quei dolcetti squisiti che una famosa marca pubblicizza in tv e che si chiamano Raffaello???
Bene, oggi vi insegnerò a farli in casa con le vostre mani.
Una sola piccola raccomandazione...quando li preparate nascondeteli in un posto sicuro, altrimenti spariranno in un batter d'occhio come è successo a me!...mio marito e la sua complice (mia figlia) hanno letteralmente pulito il vassoio!!!

sabato 12 dicembre 2015

Baci di zia Rita

Da anni dalla cucina della mia vicina, proviene un profumo inebriante di dolci.
Soprattutto nel periodo natalizio, l'odore si intensifica a tal punto da farti pensare che se lei non ci fosse non sarebbe natale.
Vincotto, nocciole, cioccolato, cannella sono le cose che lei acquista in quantità industriale per preparare i dolci...che...gioiosamente regalerà a parenti e amici. Ed io sono una dei fortunati destinatari.
La ricetta che oggi posterò è uno dei suoi cavalli di battaglia che io affettuosamente chiamo BACI DI ZIA RITA.

venerdì 11 dicembre 2015

Limoncello

Consuetudine delle nonne del sud Italia era quella di preparare nel periodo natalizio i rosoli.
Consistevano in liquori poco alcolici, molto zuccherati e avevano il sapore dell'essenza che veniva utilizzata per prepararli.
Oggi le abitudini sono molto cambiate, ma non è difficile gustare proprio in questo periodo un buon limoncello fatto in casa.
Eccovi la ricetta!!!

giovedì 10 dicembre 2015

Rustico SvUOtaFriGo


Spesso mi capita di avere il frigo pieno di tante cosine che non riesco a consumare....e allora ho inventato questa torta rustica svuotafrigo.

mercoledì 9 dicembre 2015

Bocche di leone


Oggi è una giornata speciale per la mia famiglia, perchè salutiamo con un sontuoso banchetto la nostra cara, dolce, simpatica, poliglotta nipote.
La salutiamo perchè partirà per l'ennesima straordinaria avventura lavorativa con la Costa Crociera.
Attraverso le numerose foto che ci invierà da ogni parte del mondo ci farà sognare...e poi i suoi racconti al ritorno...
Sapendo di andare sul sicuro ho deciso di prepararle un dolce da lei (ma non solo) molto gradito: LE BOCCHE DI LEONE!!!!

mercoledì 2 dicembre 2015

Arancini alla QUINOA di Terry

Oggi è la volta di una ricetta particolarmente salutare e speciale: arancini alla quinoa di Terry.
La quinoa accoppiata al riso rappresenta un connubio di alimenti molto salutari per l'organismo.
Il gusto poi, e l'aspetto di questo piatto ne fanno una carta assolutamente vincente.
Ricetta adattabile ai soggetti celiaci sostituendo il pangrattato con quello privo di glutine.

Perchè di Terry? Semplice! Terry è la mia carissima, bravissima, stimatissima ginecologa che gentilmente mi ha suggerito la ricetta. Quindi oserei dire... arancini della dottoressa Terry!!!
Chissà se il numero di visualizzazioni di questa ricetta supererà quello della parmigiana Filly?
Ricordate???
Due professioniste in sfida!!! Ne vedremo delle belle!!!

martedì 1 dicembre 2015

QUINOA: madre di tutti i semi



Oggi vi parlerò della QUINOA.
Pianta erbacea della famiglia di spinaci e barbabietole, spesso scambiata per un cereale.
Risale alle civiltà precolombiane e arriva dal Perù e dalla Bolivia.
Eletta cibo internazionale dell'anno , contiene tutti i 9 aminoacidi essenziali che il corpo umano non è