lunedì 4 aprile 2016

Pasta fatta in casa







Sicuramente oggi si va' sempre di fretta, noi donne impegnate nel lavoro e in mille faccende e...la pasta fatta in casa sembra qualcosa di alquanto anacronistico.
La pubblicità poi, con la sua offerta di formati di pasta più disparati contribuisce a far si che quella vecchia abitudine delle nostre nonne sia completamente dimenticata.
E invece io voglio ricordare la tradizione della pasta fatta in casa, rispolverando i vecchi ricordi di famiglia.
Ricordo il profumo del ragù della domenica che dava l'idea del giorno di festa.
La pace, la quiete che si respirava entrando in casa dopo la messa e lì la spianatoia di legno colma di orecchiette pronte per essere cucinate e divorate.
La farina utilizzata proveniva dal grano duro prodotto in loco e macinato nel mulino più vicino.
La farina impastata con acqua, uova e olio di gomito dava vita a diversi formati di pasta che pazientemente, le mamme, modellavano alla perfezione realizzando orecchiette, cavatelli, troccoli, tagliatelle, grattoni ecc.
La semplicità, la bontà, il sapore di quei piatti di pasta davano l'idea di focolare, di famiglia felice, sia pure con tanti problemi e difficoltà.
E pensare che la vita oggi è così frenetica, così difficile, così incomprensibile...e l'atteggiamento umano così cambiato...
...mah guardiamoci un pò di queste foto, spesso ci provo a rivivere i vecchi ricordi e le vecchie tradizioni, e penso con risultati abbastanza accettabili...
...voi che ne dite???
Ciao alla prossima.